Meglio Shatush vs Balayage ?
- I Coloristi
- 29 giu 2021
- Tempo di lettura: 3 min
Finalmente anche a Mogliano nasce un Blog di Parrucchieri.
Perchè? Pérchè siamo gli esperti nell'Arte delle Colorazioni d'autore.
In anni di studio e di esperienza abbiamo creato un originale sistema di colorazione sartoriale che ci permette di creare un colore UNICO per ogni nostra cliente.
Oggi proveremo a rispondere ad una domanda che tante di voi ci pongono: Meglio shatush o balayage?
Ci focalizzeremo sulle principali differenze tra shatush e balayage, dalla modalità di esecuzione al risultato finale. Pronte? Ecco il nostro post!
Tempo di lettura: 2 minuti

Shatush e balayage hanno molte cose in comune. Tanto per cominciare, sono entrambe tecniche di schiaritura dei capelli che sfruttano la decolorazione. In entrambi i casi, lo scopo è schiarire la chioma, illuminarla, creando delle schiariture che risultino naturali e armoniose.
Spesso, proprio per questi punti di contatto, si rischia di sbagliare e di utilizzare indistintamente i termini shatush e balayage. In realtà, però, pur essendo di base simili si tratta di due tecniche molto diverse, sia per risultato finale che per esecuzione!
Vediamo insieme le differenze!
LA DIFFERENZA TRA SHATUSH E BALAYAGE STA NELL’ESECUZIONE
Lo shatush è una tecnica di schiaritura che nasce per essere molto naturale. Per realizzarlo, i capelli vengono cotonati e si procede decolorandoli a diverse gradazioni, andando di ciocca in ciocca e non toccando le radici. Ciò non avviene con il balayage.

Con il Balayage invece, si utilizza una tecnica che non agisce ciocca per ciocca: la decolorazione, infatti, viene realizzata su tutta la capigliatura. I capelli non vengono cotonati, ma si inizia a schiarire in modo asimmetrico la chioma dalle radici alle punte. Si dividono in più sezioni, formando una specie di stella: successivamente, il parrucchiere va ad applicare lo schiarente a seconda del taglio e dell’effetto che si vuole ottenere.
Di fatto, il balayage è molto simile ai “vecchi” colpi di sole (ma decisamente più naturale!) ed è l’ideale per chi ha una chioma spenta da rivitalizzare e illuminare, senza però volerla stravolgere troppo.

I VANTAGGI E GLI SVANTAGGI DELLO SHATUSH
VANTAGGI:
- Lo shatush consente di schiarire i capelli in modo naturale;
- L’effetto sfumato dello shatush è perfetto per i capelli lunghi, mentre può risultare poco semplice realizzare lo shatush sui capelli corti;
- Se si decide di mettere in evidenza il contrasto tra radici e punte, è possibile dimenticarsi per diverso tempo della tanto odiata ricrescita! In sostanza, non c’è bisogno di ripetere con molta frequenza lo shatush per ritoccare le radici, perché non vengono trattate con la decolorazione.
SVANTAGGI:
- Fare lo shatush su capelli già tinti e decolorati può essere difficoltoso. Solitamente, infatti, i capelli decolorati sono già piuttosto indeboliti e cotonarli per fare lo shatush rischia di rovinarli ulteriormente oltre che di compromettere il risultato finale;
I VANTAGGI E GLI SVANTAGGI DEL BALAYAGE
VANTAGGI:
- Il balayage si può realizzare tranquillamente anche su ciocche già decolorate. Si tratta di una tecnica meno invasiva: non prevede la cotonatura delle ciocche, ma l’utilizzo di una spatola con cui lo schiarente viene applicato in modo graduale, diffuso e delicato.
- Proprio per questo motivo garantisce un effetto più naturale dello shatush, in quanto si tratta di una schiaritura progressiva ed estremamente graduale;
- Il balayage è perfetto anche sui capelli corti;
Vi sono pro e contro per l’una e per l’altra tecnica. Molto dipende dal tipo di risultato che si vuole ottenere – più o meno naturale – e ovviamente dal proprio taglio di capelli, oltre che dal gusto personale.

Se hai ancora qualche dubbio, fissa una consulenza gratuita presso il nostro salone.
Ti aiuteremo a scegliere la tecnica che più si addice a valorizzare i tuoi capelli.
Se ci porti questo screenshot del coupon, puoi usufruire di questa speciale offerta per conoscerci !

Commenti